Soluzioni
PPP - Pay Per Page
Con l'obiettivo di
ridurre i costi relativi alla gestione documentale e di rinnovare il parco delle periferiche attuali, il PPP è un modello di business che prevede la sostituzione del parco macchine con apparecchiature nuove e
adatte alle specifiche esigenze di ogni gruppo di lavoro e che presenta un'offerta per un contratto di somministrazione a
costo certo in base al quale l'Azienda Cliente paga un importo unitario predeterminato per le pagine prodotte (
stampe, copie, fax), che è comprensivo di macchine, assistenza tecnica, manodopera e assicurazione sui beni!!

Il
contratto ha una durata predefinita e, nel corso del suo svolgimento, solleva il Cliente da ogni onere gestionale.
Il vecchio parco macchine del Cliente sarà rilevato dalla
Tierre.gi che corrisponderà l'equivalente del valore residuo e/o dei canoni a scadere di eventuali contratti in essere con altri fornitori.
I vantaggi delle soluzioni Tierre.gi
- La riduzione netta dei costi;
- Il disinvestimento da parte nostra del tuo parco macchine;
- Il rinnovamento tecnologico e la razionalizzazione del parco macchine;
- Nessun investimento finanziario in acquisto di beni e liberazione di risorse che potrai destinare ad altro;
- Certezza dei costi;
- L’innalzamento dei livelli di servizio;
- La semplificazione della gestione.
DMS - Document Management System
Il DMS si differenzia dal PPP perchè, oltre all'ottimizzazione delle periferiche e alla riduzione dei costi relativi ai documenti su carta, consente di allargare l'area di intervento anche al
documento elettronico.
Il DMS comprende anche la mappatura dei flussi documentali, sia cartacei che elettronici, e l'individuazione dell'architettura tecnologica (
hardware e software) esistente, per capire quali siano le aree nelle quali è necessario intervenire e per le quali la nostra Azienda propone differenti soluzioni:
- Network Print Management & Control: soluzioni per il controllo delle apparecchiature di stampa via rete, per la gestione delle stampe e la statistica individuale;
- Form Management: soluzioni per la stampa dati variabili da host, gestione dei moduli elettronici e delle stampe in modalità print-on-demand;
- Document Distribution: soluzioni per la distribuzione dei documenti in formato elettronico (scansioni, fax, documenti provenienti da archivi elettronici...);
- Document & Information Management: soluzioni per la modifica, l'archiviazione e la ricerca dei documenti, per la gestione del protocollo informatico e l'archiviazione sostitutiva, in conformità alla normativa vigente;
- Workflow: automazione parziale o totale dei processi documentali secondo regole procedurali che prevedano la validazione dei documenti.
I vantaggi strategici e operativi che abbiamo prima citato a proposito del PPP sono validi anche per il DMS, che in più consente di migliorare la gestione dei documenti elettronici.
È importante sottolineare che, nella modalità DMS, il Cliente non acquista un insieme di programmi software, ma un servizio di gestione, il cui costo è proporzionale all'utilizzo.
Archiviazione documenti elettronica e sostitutiva

Uno dei temi di maggiore importanza nelle aziende è quello della gestione degli archivi.
L'archiviazione tradizionale, infatti, comporta delle problematiche notevoli che oggi si possono ovviare con l'archiviazione elettronica o la conservazione sostitutiva.
Tuttavia, non è un'alternativa alla conservazione tradizionale dei documenti, ma si tratta di una digitalizzazione del documento originale prima che il cartaceo venga archiviato. È una soluzione fatta a uso interno dell'azienda per ottenere numerosi benefici, quali, risparmio di tempo per l'archiviazione e di ricerca del documento, maggiore sicurezza negli accessi e ottimizzazione dello spazio fisico.
La conservazione sostitutiva, invece, è il processo informatico che, attraverso l'impiego della firma digitale e della marcatura temporale, permette alle aziende di archiviare documenti anche fiscali, quali libri contabili e fatture, in formato digitale. Si tratta di una modalità di conservazione equiparata, ai fini normativi, a quella cartacea tradizionale.
L'archiviazione documenti elettronica migliora l'efficacia e l'affidabilità nei processi, consente la riduzione dei costi e un notevole risparmio di tempo.
Questo perchè permette di ovviare a problemi quali la ricerca degli originali negli archivi cartacei, attività laboriosa che può richiedere molto tempo.
Inoltre viene garantita la riservatezza dei documenti, poichè l'accesso può essere ristretto ai soli utenti abilitati, tramite password e sistemi di crittografia.
Un ulteriore vantaggio è la garanzia dell'integrità del documento, che non sarà soggetto a eventi disastrosi, quali incendi o alluvioni.
L'archiviazione elettronica dunque risulta essere il metodo migliore per ottenere risparmi in termini di archiviazione e di ricerca del documento, maggiore sicurezza negli accessi e ottimizzazione dello spazio fisico. Una soluzione di cui ogni azienda può beneficiare, dal momento che in tutte le aziende gran parte dei processi dipende dalla gestione dei documenti, che devono essere velocemente archiviati e recuperati.
Il noleggio è un contratto di Locazione Operativa tramite il quale il consumatore finale usufruisce di un bene (
e di eventuali servizi ad esso connessi) a fronte del pagamento di un canone periodico.
Questo tipo di contratto consente al cliente di disporre di un bene sempre al passo con la tecnologia e di avere costi programmati.
Obiettivo del noleggio è il solo utilizzo del bene per la durata stabilita dal contratto, senza occuparsi delle incombenze derivanti dalla proprietà.
Innumerevoli sono i vantaggi del noleggio:
- Aspetti finanziari: nessuna immobilizzazione di capitali, miglioramento del cash flow, costi certi e programmati, linee di credito non impegnate;
- Aspetti fiscali: canone interamente deducibile anche ai fini IRAP, nessuna segnalazione in Centrale Rischi di Banca d'Italia, nessun aumento delle immobilizzazioni materiali;
- Aspetti contabili: la gestione contabile e amministrativa del bene resta a carico della società di noleggio proprietaria del bene stesso.
- Aspetti gestionali: possibilità di effettuare in qualsiasi momento il rinnovo tecnologico del bene noleggiato proteggendosi dall'obsolescenza e restando sempre al passo con la tecnologia.
Soluzioni di noleggio:
Noleggio stampanti, fax e multifunzione:
Il noleggio stampanti non è mai stato così conveniente!
Chiunque abbia, in passato, acquistato una fotocopiatrice o una stampante è al corrente del grande impegno di risorse finanziarie (
l'investimento iniziale) e di gestione (
l'assistenza tecnica continua, i materiali di consumo).
Tierre.Gi offre un prezioso servizio di consulenza e analisi, per individuare il prodotto "giusto" che risponda in maniera ottimale alle esigenze del cliente e per ideare la migliore fra le soluzioni di noleggio possibili.
Noleggio computer e server:
La più aggiornata tecnologia per i computer e le apparecchiature informatiche è a portata di mano, con bassi canoni di noleggio.
Un servizio competente e innovativo per la manutenzione e l’aggiornamento di hardware e software. Prendetevi cura dei vostri strumenti aziendali
Tierre.Gi mette a disposizione la propria professionalità per la progettazione e la realizzazione di reti informatiche adatte a ogni realtà aziendale. Grazie all’implementazione di prodotti informatici - quali postazioni pc desktop e portatili, server di rete, dispositivi di backup, apparati di rete - e di soluzioni gestibili, flessibili e scalabili, viene offerto un servizio completo per assicurare un immediato ritorno dell’investimento del cliente, grazie anche al riacquisto dei computer a valore di cespite.
OBIETTIVI
- Maggiore produttività attraverso l’automazione dei processi
- Migliore gestione del parco informatico aziendale
- Crescita del business tramite una strategia IT intelligente e mirata
- Massimizzazione dell’efficienza di tutto il workflow aziendale
- Favorire la crescita aziendale creando un ambiente solido massimizzando il potenziale
BENEFICI
- Snellimento dei processi di workflow aziendale
- Protezione dei dati aziendali mediante tecnologie avanzate
- Risoluzione immediata di problemi tramite il supporto tecnico professionale
- Riduzione dei problemi derivati dalla gestione autonoma di hardware e software
- Aggiornamento costante delle piattaforme con controlli continui sull’operatività aziendale
- Riduzione degli investimenti a carico dell'azienda